June 20, 2022
In punta di piedi
Chi troppo in alto sale, cade sovente… Il detto si applica bene al 2022. Il bilancio della Fed è triplicato...
Continua a leggereApprofondimenti, riflessioni, confronti sui macro temi dell’attualità e dell’universo economico-finanziario dalla voce dei protagonisti.
June 20, 2022
Chi troppo in alto sale, cade sovente… Il detto si applica bene al 2022. Il bilancio della Fed è triplicato...
Continua a leggereMay 31, 2022
Il contesto attuale è molto complesso: dopo la pandemia, la guerra. Tante le variabili in gioco, poche ma fondamentali le...
Continua a leggereMay 5, 2022
Le guerre sono sintomi di trend più ampi. La Prima guerra mondiale ha segnato la fine dell’ondata di globalizzazione iniziata con la...
Continua a leggereMay 2, 2022
G-SIFI è un acronimo che sta per Global Systemically Important Financial Institutions, ovvero Istituzioni Finanziare Globali di Interesse Sistemico. Si...
Continua a leggereMarch 25, 2022
L’invasione russa dell’Ucraina solleva importanti domande sul fatto che le sanzioni finanziarie ed economiche possano o meno funzionare come previsto....
Continua a leggereMarch 10, 2022
Recent developments on the geopolitical front have created increased uncertainty and volatility. Douglas Branson, Head of Business Development, and Simon...
Continua a leggereFebruary 24, 2022
AMentre si susseguono le notizie sull’invasione Russa in Ucraina analizziamo gli elementi geopolitici osservando, in modo particolare, gli aspetti economici...
Continua a leggereFebruary 4, 2022
L’inflazione sta creando una significativa volatilità e incertezza. Nell’ultimo episodio del podcast The Alpha Horizon di Algebris Investments, Simon Peters...
Continua a leggereJanuary 25, 2022
Pandemic-related restrictions, extended valuations, inflation expectations, energy prices as well as developments in China and emerging markets: Douglas Branson, Head...
Continua a leggereDecember 20, 2021
All’indomani di COP 26 – la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici – prosegue il dibattito sulla crisi climatica...
Continua a leggereDecember 2, 2021
La teoria economica ci dice che deficit persistenti dovrebbero causare inflazione. È una regola che vale anche per il nostro...
Continua a leggereCon i mercati azionari in forte rialzo, gli investitori sono alle prese con valutazioni insieme a una serie di altre...
Continua a leggere